L’importanza di una buona formazione
I contatti fisici sono di importanza vitale per gli uomini. Un uomo che non ha alcun contatto, che sia esso fisico o in senso psichico, si intristisce e si pietrifica. Il lavoro sociale con il cane dovrebbe permettere di accarezzare l’animale anche a chi rifiuta di essere toccato. In tal modo queste persone possono avvertire il calore e l’affetto, anche se «solo» da parte di un animale, e hanno l’opportunità di fare del bene ed essere gentili.
Requisiti di base
Per l’ammissione sono richiesti i seguenti requisiti:
- Il cane deve avere al minimo due e al massimo sette anni.
- Il cane deve essere sano e vaccinato secondo il seguente programma vaccinale. Programma di vaccinazione VTHS
- Il cane deve possedere una buona obbedienza, che deve avere acquisito in corsi specifici.
- Il conduttore del cane deve essere maggiorenne ed essere disposto a lavorare gratuitamente.
- Il conduttore e il cane devono vivere insieme da almeno un anno.


Un approccio collaudato
Dal 1992 l’Associazione Svizzera dei Cani da Terapia (VTHS) addestra i proprietari o gli accompagnatori dei loro cani. Ciò avviene nel quadro di un programma di formazione collaudato, adattato e regolamentato. La squadra dovrà superare due prove pratiche. E’ previsto anche un esame teorico. Vengono esaminati il comportamento e le conoscenze di base in relazione agli incarichi futuri. Il costo della formazione è di CHF 700.00 (CHF 100.00 ciascuno per il test di ingresso e finale e CHF 500.00 per i costi del corso).
Sedi di formazione e liste di attesa
Ci sono liste d’attesa in tutte le sedi di formazione. Purtroppo possiamo ridurli solo lentamente poiché il numero di partecipanti nelle rispettive sedi dei corsi è limitato. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e pazienza.
Informazioni sulla formazione possono essere trovate sulla nostra homepage o via e-mail dalla segreteria sekretariat@therapiehunde.ch.